![]() |
|
![]() |
ASSOCIAZIONE MUSICALE E CULTURALE "CITTA' DI TERMINI IMERESE" Capo gruppo: MARTA BOVA L'Associazione Musicale e Culturale "Città di Termini Imerese" nasce il 19 Maggio 2004, non casualmente in occorrenza della festività del Beato Agostino Novello, patrono principale della comunità di Termini Imerese. Tale Associazione viene creata per volontà di giovani musicisti Termitani accomunati da una grande passione per la musica e dalla volontà di mettere su un gruppo musicale, un punto di riferimento concreto per tanti giovani che vogliono intraprendere lo studio dell'arte della musica, e riuscire ad esprimersi a loro modo in una società che oggigiorno da sempre meno opportunità di coltivare i propri talenti e le proprie ambizioni. info: www.bandamusicaleditermini.net |
![]() |
CONFRATERNITA "SS. CROCIFISSO- MADONNA ASSUNTA" Capo gruppo: GIUSEPPE MORELLO La confraternita del SS. Crocifisso- Maria SS. Assunta nasce nel 1860 per volere di fedeli che frequentavano la chiesa e che volevano festeggiare in religiosità il SS. Crocifisso e la Vergine Assunta. La confraternita è una delle più antiche di Termini Imerese, e ancora oggi è presente nell'ecclesia termitana con le due feste a maggio del SS. Crocifisso e ad agosto della Madonna Assunta. |
![]() |
GRUPPO GIOVANILE DELLA GANCIA Capo gruppo: FABIO CALDERONE La fraternita’ francescana della Gifra che ha la sua sede presso il convento S. Maria di Gesu’ a Termini Imerese nasce nell’agosto 2011 precisamente il 10 in occasione della festa di S. Chiara ,i suoi componenti attualmente sono 13 ma dispone di un numeroso gruppo giovani in cammino che svolge attivita’ anche corale per il convento. La fraternita’ Gifra ha come scopo promulgare e seguire attraverso l’esempio di s. Francesco le orme del vangelo, promulgando il valore della fede cristiana, tra i giovani, i valori della vita e della libertà. info: www.ofstermini.weebly.com |
![]() |
GRUPPO PARROCCHIALE "GIOVANI IN MATRICE" Capo gruppo: FLORINDA E ALESSANDRO La scelta di rinascere con un gruppo giovanile che abbraccia quell'età e' frutto di un impegno che possa dare la possibilità a tutti noi, di poter crescere nella fede e di poter essere nuova linfa per la parrocchia. Sostanzialmente il nostro metodo consiste nell'affiancare MOMENTI LUDICI , a MOMENTI DI RIFLESSIONE in cui confrontarsi con tematiche importanti, cercando di soddisfare esigenze e curiosità dei ragazzi immancabili approfondimenti sui periodi forti, importanti per la nostra fede. Per ultimo ma non meno importante cerchiamo di non far mancare al gruppo dei MOMENTI DI SERVIZIO in cui esporre ai ragazzi situazioni di disagio che probabilmente non conoscono, questi momenti sono a dir poco fondamentali perchè i giovani tendono a non vedere altro che il mondo che ruota loro intorno, cercare dunque di comprendere che la vera essenza del cristiano e' il servizio agli altri, al prossimo. |
![]() |
ASSOCIAZIONE ANTONIANA "AMICI DI SANT'ANTONINELLO" Capo gruppo: ANTONIO E GIUSEPPE FRANZE' La data ufficiale di nascita della Congregazione è il 26 Marzo 1884, giorno in cui l’Arcivescovo Michelangelo Celesia ne approvò lo Statuto, costituito da 38 articoli. Gli scopi principali della Congregazione erano, da una parte la crescita spirituale degli iscritti, da perseguire anche con apposite riunioni e conferenze, oltre all’attuazione di un programma di reciproca solidarietà in caso di morte o di grave bisogno; dall’altra la cura della Cappella dell’Immacolata, e in particolare della bara, sotto il cui titolo la Congregazione era nata. Obbligo specifico dei Confrati era la custodia della bara, ogni volta che essa fosse uscita in processione.info: www.confraternitamariaimmacolata.weebly.com |
![]() |
FRATERNITA' FRANCESCANA "MADONNA DELLA CATENA" Capo gruppo: SARA PERDICHIZZI La Gioventù Francescana “Madonna della Catena” di Termini Imerese si costituisce ufficialmente nel 1973 in seguito alla convocazione del capitolo elettivo, che decreterà la nomina del consiglio Gi.Fra. locale. Oggi la nostra fraternità Gi.Fra. è composta da 9 gifrini promessi e da 10 adolescenti. Siamo dei ragazzi che hanno intrapreso un cammino di fede e di crescita sia umana che cristiana, sperimentando nella fraternità la gioia di vivere. Elementi essenziali della nostra vocazione sono: - sentirsi chiamati dallo Spirito Santo per fare in fraternità l'esperienza della vita cristiana; - scoperta progressiva di San Francesco, del suo progetto di vita e dei suoi valori; -presenza ecclesiale e sociale, come condizione per realizzare esperienze concrete di apostolato. info: www.fraternitamadonnacatenatermini.it |
![]() |
ASSOCIAZIONE ONLUS "RODOARTE" Capo gruppo: ROSARIO RIBBENE Rodoarte onlus è una realtà associativa che nasce nel 2013. Fin da subito si attiva per contribuire a prendersi cura della la Bellezza del territorio. Essa ha sede legale a Palermo e una sede operativa a Termini Imerese. Tra i beni culturali che gestisce si annovera il Ponte San Leonardo nel territorio di Termini Imerese. Essa promuove e diffonde la conoscenza della Cultura in ogni suo aspetto e dell'Arte, incentiva e favorisce le occasioni di arricchimento culturale di ogni individuo, gestisce aree naturali protette, oasi naturalistiche e di protezione della fauna, siti e zone di notevole importanza naturalistica e storico culturale, promuove e organizza ogni forma di volontariato attivo, al fine di salvaguardare e/o recuperare, preservare e promuovere il patrimonio culturale e ambientale e la sua universale accessibilità. info: PAGINA FACEBOOK |
![]() |
ASSOCIAZIONE GENESI" Capo gruppo: LOREDANA SCIRE' L'associazione è un nuovo gruppo che si è costituito da poco di un anno. E' formata da un gruppo di genitori con bambini e ragazzi disabili, che vivono con questo problema. Noi, come associazione cerchiamo di aiutare e di rivendicare i loro diritti nel terrritorio, dove questa problematica sfugge, ed è molto dimenticata. Chi vorrebbe informazioni, ci può contattare al numero della presidente Loredana Scirè: 335 149 96 97. info: assgenesi2016@gmail.com |
![]() |
AGESCI Termini Imerese 1 Capo gruppo: SIMONA DURANTE Gli scout del Gruppo AGESCI Termini Imerese 1, da tanti anni ospiti della Parrocchia Maria SS. del Carmelo ma attivi nella nostra città sin dal 1945. Sempre impegnati nell'educazione di giovani dagli 8 ai 21 anni all'insegna del servizio al prossimo, dello sviluppo delle abilità manuali e della vita all'aperto. |
I gruppi infioratori
- Dettagli